VIVERE SERENAMENTE L’ESTATE
3 SUGGERIMENTI E 2 COSE DA EVITARE
L’estate è una stagione vivace e piena di energia ma il calore, l’afa e la luce intensa possono dare disturbi: irritazione, nervosismo, problemi alla circolazione (delle gambe in particolare) e insonnia.
Va meglio se siamo al mare o in montagna, ma comunque gli effetti si sentono. Dipende poi da persona a persona, non siamo tutti uguali.
Non tutti “soffrono” la stagione calda allo stesso modo, alcuni la amano parecchio e non risentono molto degli aspetti meno positivi.
Tuttavia, adattare le nostre azioni quotidiane e prendere delle piccole abitudini che possono aiutarci a vivere bene l’estate può essere di aiuto a tutti.
Ecco alcune strategie:
- alzarsi presto: e se si pratica yoga, dedica i primi momenti della giornata alla pratica. Questo vale per tutti i momenti dell’anno, ma in estate ancora di più perché durante il giorno il calore è più intenso. Sudare e faticare troppo sollecita l’elemento fuoco, già predominante;
- passare del tempo all’aria aperta, esporsi al sole, camminare scalzi sull’erba o sulla sabbia sono piccoli gesti che ci connettono all’aria e alla terra, portando freschezza e stabilità. Da evitare ovviamente nelle ore più calde della giornata;
- nell’alimentazione, tener conto che l’appetito tende a ridursi naturalmente, in quanto il fuoco digestivo si riduce per compensare il calore esterno. Sono indicate in questa stagione spezie dal sapore dolce come cumino, anice, finocchio ed erbe come menta, basilico e prezzemolo.
Infine, vorrei suggerirti due cose possibilmente da evitare:
- bere bevande fredde da frigo. E’ un’abitudine diffusa, ma che va ad aumentare per contrasto il calore interno;
- mangiare cibi troppo caldi e piccanti, aumentano anch’essi il calore.
Sono azioni semplici, ma che spesso per fretta o abitudini sbagliate non consideriamo. Invece possono essere di grande aiuto per vivere serenamente questa stagione.
Namaste
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!